La differenza tra consulenza e coaching

E se potessi darti un segreto per elevare la tua strategia aziendale che richiede meno tempo, costa meno e allo stesso tempo coinvolge ed energizza le tue persone migliori? Il segreto inizia con il credere che le risposte per elevare la vostra strategia sono già all’interno della vostra azienda. Più precisamente, nella conoscenza e nell’esperienza […]
Opportunità di coaching aziendale a Bologna: i percorsi disponibili

Nel momento in cui un’azienda si trova davanti un ostacolo, oppure individua un obiettivo sfidante da raggiungere, può trovare difficoltà nel capire come muoversi correttamente. Il coaching aziendale, in questo contesto, può aiutare l’organizzazione a definire il modo migliore di agire, in modo da favorire, allo stesso tempo il successo aziendale e il benessere dei […]
Come (e perché) il Team Coaching funziona

Hai mai lavorato in un team davvero eccezionale? Se sì, conoscerai quella sensazione di eccitazione, spinta e motivazione che infonde l’intera squadra, quel senso di scopo, di avere una missione, il modo in cui la squadra socializza insieme, condivide tutto e si sente come una famiglia felice. È come una magia. E hai mai lavorato […]
Cos’è il team coaching

Il team coaching è un intervento di coaching dedicato a un team di lavoro che desidera raggiungere un particolare obiettivo. Si potrebbe pensare che team e gruppo di lavoro siano la stessa cosa. In realtà presentano importanti differenze. Il gruppo di lavoro è un insieme di persone che lavorano perseguendo obiettivi individuali e differenziati, dunque […]
Opportunità di coaching aziendale a Milano: i percorsi disponibili

Il percorso di coaching aziendale indica un rapporto tra il coach e il coachee (ovvero colui o colei che beneficia di tale intervento), mirato allo sviluppo personale e professionale di quest’ultimo. Il coaching aziendale, dunque, si occupa di individuare le potenzialità di ciascuno e consentirne la massima espressione nel contesto lavorativo. Un intervento di coaching […]
Cos’è e a cosa serve il business coaching

Il business coaching consiste in un percorso di affiancamento alle persone che fanno parte di un’azienda. Esso ha l’obiettivo di facilitare l’organizzazione nel raggiungimento dei suoi obiettivi di business. Il business coaching, dunque, non si occupa di motivare il personale. Lavora sui meccanismi che impediscono il superamento di sfide lavorative importanti e vitali per il […]
Coaching aziendale virtuale: cos’è

Il coaching aziendale virtuale consiste nello svolgimento del percorso di coaching aziendale in modalità virtuale (o online). Questo significa che per svolgere una seduta di coaching efficace, coach e coachee non devono necessariamente trovarsi nella stessa stanza. Riservatezza, privacy ed efficacia dell’intervento saranno comunque garantite. A seguito della pandemia da Covid-19, molte attività tradizionalmente svolte […]
Opportunità di coaching aziendale a Roma: i percorsi disponibili

Il coaching aziendale è un intervento che mira a risolvere un problema concreto o a migliorare la produttività e l’efficienza dell’intera organizzazione, lavorando su diversi aspetti della realtà aziendale. Il coaching aziendale consiste infatti in un vero e proprio percorso di crescita guidato dal coach, attraverso il quale manager, dirigenti e collaboratori di ogni grado […]
Coaching aziendale: cos’è

Il coaching aziendale è un percorso di sviluppo personale e professionale che viene avviato all’interno di un’azienda al fine di permettere la crescita dei collaboratori e dell’organizzazione stessa. Gli scopi del coaching aziendale si riferiscono al raggiungimento di diversi obiettivi che l’organizzazione si pone, oltre che al permettere la piena espressione delle potenzialità di manager […]
Executive coaching: cos’è

L’executive coaching è definito come una relazione interpersonale tra: un cliente che ha determinate responsabilità manageriali in un’organizzazione; il coach che ha competenze tecniche e metodiche funzionali al raggiungimento di una serie di obiettivi specifici. I clienti d’interesse sono manager, dirigenti, amministratori o individui che ricoprono mansioni di alto livello all’interno di una specifica organizzazione. […]